CENTRO OLISTICO DHARMA SCOPRI IL TUO PERCORSO
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
CENTRO OLISTICO DHARMA SCOPRI IL TUO PERCORSO
Accesso effettuato come:
filler@godaddy.com
La comunicazione è molto più di parole: è comprensione, empatia e capacità di influenzare positivamente chi ci circonda. Il corso su Comunicazione Efficace e Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) ti offre strumenti concreti per migliorare il tuo modo di relazionarti, sia nella vita privata che professionale.
Tecniche di comunicazione efficace: come costruire un dialogo chiaro, autentico e orientato ai risultati.
PNL applicata: scoprirai come utilizzare il linguaggio per guidare pensieri, emozioni e comportamenti.
Ascolto attivo ed empatia: trasformare il modo in cui comprendi le persone e costruire relazioni solide.
Gestione dei conflitti: risolvere malintesi e superare situazioni difficili con diplomazia e assertività.
Strategie per la persuasione e l’influenza: comunicare in modo che il tuo messaggio abbia un impatto duraturo.
Questo corso è progettato per chi vuole acquisire competenze pratiche, utili in ogni ambito: dai colloqui di lavoro alla gestione di un team, dalle relazioni personali alle presentazioni pubbliche. Ti aiuterà a raggiungere una maggiore consapevolezza di come comunichi e a sviluppare la sicurezza necessaria per influenzare positivamente gli altri.
A manager, professionisti, insegnanti, counselor, ma anche a chiunque desideri affinare le proprie abilità comunicative per avere un impatto maggiore nelle relazioni personali e lavorative.
Il corso è suddiviso in moduli teorico-pratici, con simulazioni, esercizi interattivi e spazi di riflessione individuale. Non serve alcuna conoscenza preliminare: partiremo dalle basi e approfondiremo gli aspetti avanzati della PNL.
‐----------
Docente Stefano La Cagnina
Stefano La Cagnina, laureato in Pedagogia, counselor pedagogico, insegna Flosofia e Scienze umane. Oltre a corsi PNL sulla comunicazione aziendale e Insegnamento, ha pubblicato saggi su riviste di settore (Orientamenti pedagogici, I Problemi della Pedagogia), diversi contributi in Corsi di formazione per docenti e operatori C.I.C.(1994) e negli "Atti dei lavori della 1⁰ Settimana per l'Infanzia" (2002), oltre ad articoli sui temi della valutazione e delia pedagogia sperimentale. È anche autore di commenti introduttivi a volumi di favole per bambini (UNICEF italia) e di vari saggi tra cui "Analisi critica e psicologica dell'opera dell'artista" (catalogo della mostra dell' Indefinita pittorica dell'inconscio", Roma, 2005). Ha inoltre pubblicato "ll gap generazionale nella scuola iper-connessa"(nel volume collettivo Hyper-Generaton, 2021). Nel 2020 ha fondato NOUS EUROPE, periodico onine di poltica, economia e attuaità del'UE [nouseurope.eu)
Prenota ora il tuo posto!
Scopri il potenziale della comunicazione
Hai domande o vuoi saperne di più sulla nostra organizzazione? Siamo qui per te! Contattaci tramite il nostro sito web o mail ad info@dharmablog.it Siamo sempre felici di ricevere domande, commenti e suggerimenti dai membri della nostra comunità.
Copyright © 2025 Dharmablog - Tutti i diritti riservati.
Gestito da Dharmablog
Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito.